HOME STAGING
L’Home Staging è l’arte di preparare la casa in modo adeguato in vista di una vendita o locazione, curando la sua presentazione fin nel dettaglio: una ricetta meno scontata di quanto si possa pensare; l’Home Stager vede subito quali sono gli interventi da effettuare (spesso semplici e poco costosi).
GUARDA VIDEO Agente Immobiliare vs. Home Stager
La figura dell’Home Stager oggi è cosa indispensabile se si vuole far "emergere" l'immagine dell'immobile sul mercato; cambiare il posizionamento dei mobili, togliere di mezzo oggetti superflui, riorganizzare gli ambienti in modo ordinato, aggiungere un tappeto colorato, una tenda o un grande specchio possono rendere un’abitazione più gradevole; sembra facile, ma occorre avere un occhio esperto: abitare per tanto tempo la stessa casa fa perdere obiettività su ciò che si deve cambiare per migliorarla e quindi venderla più velocemente e al giusto prezzo di mercato.
Serve a rendere appetibile l’immobile, dando risalto agli aspetti migliori della casa, ricollocandolo bene sul mercato e ottimizzando il prezzo di vendita. Le case in vendita o messe in locazione sono tante e ogni mese che passa, l’immobile invenduto comporta spese (condominio, tassa rifiuti, IMU): l’Home Stager ridona visibilità con rimedi poco costosi, accelera i processi di vendita o locazione, sottrae i tempi di stallo che sono conseguenza di spese.
GUARDA VIDEO Valorizzare gli Immobili in Vendita ? Una nobile arte e forma di rispetto !
Tre i semplici step attraverso cui raggiungere questo scopo: definire e valorizzare gli spazi; investire una somma ridotta rispetto ai costi notevoli del proprio bene invenduto nel tempo; creare l’atmosfera giusta per emozionare e comunicare che quell’immobile in particolare è un ottimo candidato per diventare “casa”. È sempre il prodotto immobiliare a essere protagonista, lasciando a divani, poltrone, tavoli e sedute un ruolo solo marginale, ma studiato per esaltare la potenzialità della struttura.
Così si riesce a mostrare la casa al meglio e, al contempo, senza distrarre l’attenzione del possibile compratore dalle sue reali caratteristiche.
Una strategia di marketing trasparente e proficua sia per vende che per chi acquista, il quale spesso ha difficoltà ad immaginarsi la struttura al massimo delle sue potenzialità.
Credits @ https://www.primaimpressione-hs.com/
Scritto da: REclick's Team
03-03-2021
Vuoi vendere o comprare un immobile? Contattaci!
Articoli correlati

VENDITA IN COLLABORAZIONE - TUTTI I VANTAGGI
13-01-2020

COME EVITARE IL RIBASSO DEI PREZZI DELLE CASE A CINISELLO
12-10-2019

Vendere casa: il miglior incarico possibile
12-10-2019

Informativa operativo-organizzativa di REclick Agency
02-05-2020

Come faccio a scegliere quello giusto ? 10 CONSIGLI per scegliere l'agente immobiliare a cui affidare la vendita di casa tua
03-03-2021